Mi chiamo Luana Attilia, sono un’artigiana orafa con sede a Orvinio, un piccolo borgo incastonato tra le
montagne dell’alta Sabina. Opero nel settore dal 1995, anno in cui ho aperto il mio primo laboratorio,
iniziando un percorso che unisce tradizione e creatività. Le bellezze naturali e artistiche di questo
territorio costituiscono una fonte inesauribile di ispirazione per le mie creazioni.
Tra le mie principali fonti di ispirazione vi sono anche i reperti archeologici della mia terra, che rappresentano un ponte tra passato e presente, arricchendo il significato delle mie opere.
Ogni gioiello che realizzo è frutto di un profondo legame con la natura e il contesto culturale che mi
circonda. Le mie opere, che spaziano da simboli a amuleti, sono portatrici di messaggi di bellezza e
artigianalità.
Il laboratorio offre, oltre alla produzione di gioielli unici, servizi complementari quali riparazioni,
infilatura di collane, analisi gemmologica e la realizzazione di gioielli su disegno del cliente.
Linea archeo
Questa linea nasce dalla profonda passione per la storia e l’archeologia, un amore coltivato nel tempo
attraverso studi, viaggi e l’osservazione diretta di reperti antichi. Ogni creazione trae ispirazione da simboli,
ornamenti e manufatti appartenenti a civiltà lontane nel tempo, come quella romana ma anche quelle italiche degli equi, sabini, marsi fino ad arrivare alle antiche civiltà asiatiche. L’intento è quello di dare nuova voce a ciò che un tempo è stato, reinterpretandolo in chiave contemporanea senza snaturarne l’anima originaria.
I gioielli di questa collezione non sono semplici accessori, ma portatori di memoria: ogni pezzo è pensato
come un ponte tra il passato e il presente, tra la tradizione e l’innovazione. Indossarli significa portare con sé un frammento di storia, un racconto antico tradotto in forme eleganti e attuali.
Grande attenzione è dedicata allo studio dei dettagli, che riprendono motivi decorativi autentici, così come
alle tecniche di lavorazione, spesso ispirate a quelle tramandate nei secoli, adattate con maestria alle
tecnologie e alle esigenze moderne. Anche la scelta dei materiali segue una logica coerente: pietre
naturali, metalli nobili e finiture ricercate si combinano per restituire la sensazione di autenticità e
raffinatezza.
Ogni gioiello è frutto di una ricerca appassionata e di un processo creativo che unisce rigore storico ed
espressione artistica. La linea vuole celebrare le radici culturali dell’umanità e allo stesso tempo offrire
oggetti unici, capaci di suscitare emozione e connessione personale.
Indossare uno di questi gioielli significa, in un certo senso, diventare custodi di un’eredità antica,
trasformandola in un gesto quotidiano di bellezza e consapevolezza.
Oltre alla realizzazione di gioielli ispirati alla storia, offro anche una gamma di servizi personalizzati,
come riparazioni, analisi gemmologica e creazioni di gioielli su misura, progettati direttamente insieme al
cliente. Il mio lavoro si basa su un dialogo costante con chi si rivolge a me, per comprendere appieno
desideri, esigenze e gusti personali, trasformandoli in creazioni uniche e significative.
Utilizzo solo materiali di alta qualità, selezionati con rigore per garantire durata, valore e bellezza nel
tempo.
Per chi possiede gioielli antichi o danneggiati, offro un servizio di restauro rispettoso dell’originalità del
pezzo, unendo tecniche tradizionali e competenze moderne. Inoltre, grazie alla mia formazione
gemmologica, posso effettuare valutazioni e identificazioni professionali di pietre preziose, fornendo
consulenze chiare e certificate.
Collaboro anche con chi desidera trasformare vecchi gioielli in nuove creazioni, mantenendo il valore
affettivo degli originali, ma dando loro nuova vita attraverso un design contemporaneo e personalizzato.
Il mio obiettivo è creare oggetti che raccontino storie, emozioni e identità, facendo di ogni gioiello non
solo un ornamento, ma un’esperienza da vivere e ricordare.